Le attività della giornata al nido


La giornata al nido è scandita dalle diverse attività che le educatrici propongono ai bambini seguendo gli obiettivi didattici previsti nella programmazione.

psicomotricità

Il salone è l’area adibita a questo tipo di attività con particolari giochi e strutture che stimolano le abilità motorie dei bambini.

L’obiettivo è di aiutare i piccoli ad acquisire una maggior padronanza del loro corpo e ad imparare ad orientarsi secondo le dimensioni dello spazio e del tempo.

Le educatrici propongono percorsi strutturati, composti da una sequenza di diverse attività motorie come, ad esempio, il gioco con la palla, lo slalom tra i birilli, “passeggiate” sui mattoni per sviluppare l’equilibrio…

Una musica allegra e dinamica rende ancor più divertente questo momento.

manipolazione

Questo tipo di attività, offre la possibilità ai bambini di entrare a contatto con diversi tipi di materiali, con lo scopo di aiutarli a sviluppare la manualità fine e la creatività.

I piccoli creano forme manipolando diversi composti come il Didò e la pasta di sale e si divertono a travasare - con cucchiaini, bicchieri e vari strumenti - farina, riso soffiato, pasta, zucchero e sale.



giochi

laboratori

feste

eventi

corsi



Condividi

Vai alle pagine social

Accedi a InfoNido

Riservato ai genitori del nido in possesso del codice di accesso
Riservato ai genitori del nido in possesso del codice di accesso


Iscriviti alla nostra newsletter

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


ASILO PAPAVERI E PAPERE • Viale Umbria 63 • 20135 Milano • telefono 02 5463617